Come immaginavo è andata male. Ubuntu 10.10 Maverick ha lo stesso identico problema che aveva la lince sul mio PC a suo tempo. Ma questa volta mi sono cautelato, anche se non mi sono risparmiato il brividone finale.
Faccio partire da live Ubuntu 9.10 (anche da live resta la mia preferita, e con GParted creo la partizione da destinare a Maverick. Fino a qui tutto bene. Masterizzo l'immagine e faccio partire il mio nuovo cd. Che beeello! Grafica pulita e design curato la mia prima impressione. E infatti è così. Faccio partire il programma di installazione, seleziono la partizione a lui preposta e si parte! Anche se con molta, moltissima calma, Ubuntu 10.10 si installa, ed è pronto a partire! Estraggo la mia live, e parte il boot...ed è tuuuutto ok!! L'installazione è avvenuta con successo, così come il dual boot.
Fin quì la parte tecnica, ora inizia la parte di test. Inizio facendo una delle cose più elementari: apro Firefox, Youtube.com, video a caso (un video di Chi ha incastrato Peter Pan). Bello, dura 11 minuti, sorrido vedendo la macchina lavorare egregiamente, quando a metà video...il dramma si ripete, sempre la solita storia: SCHERMO NERO, FREEZE, chiamatelo come vi pare, fatto sta che il PC si incanta, e sono costretto al brute force. Con la faccia di chi un po' alla fine se lo aspettava, avvio la live e deleto la partizione che avevo dedicato a Maverick con GParted. Riavvio per vedere se è tutto in ordine ed ecco il brividone finale:
error: no such partition.
grub rescue>
Ok, manteniamo la calma. Non è nulla di grave. Ubuntu non parte, non posso eseguire alcun comando a terminale, non posso fare assolutamente nulla.
L'unica operazione che posso fare è inserire la live e prendere il PC di mia madre. Devo reinstallare il grub, ma come, come?! Dal PC di mia madre apro il mio amatissimo (?) Google, e cerco: reinstallare grub da live, senza troppa speranza a dir la verità. Ma mi sbagliavo. Nel primo risultato trovo il dio che mi risolve il problema. Tale natonelbronx, persona che non conosco, ma a cui sono infinitamente grato. Seguo la sua guida passo passo, e al riavvio senza il men che minimo problema è ripartito il tutto!
Considerazione finale
Ubuntu Maverick Meerkat mi ha fatto perdere solo un mucchio di tempo. Resta da capire ciò che farò dopo che la mia amata Karmic sarà superata, overo nell'aprile del prossimo anno, quando terminerà il supporto. Magari il narvalo riuscirà a farmi dimenticare del Koala!
Nessun commento:
Posta un commento