Ricordo ancora i primi tempi in cui giocavamo al fantacalcio. Il lunedì mattina, con la scusa di andare in bagno, scendevo nel bar della scuola per leggere le pagelle della Gazzetta, e per annotarmi su un foglietto i voti, i gol (+3), gli assist (+1), le ammonizioni e le espulsioni (i cui malus variava a seconda delle regole). Stimo ancora quelli che giocano così, e spero siano tanti.
Ma si sa, le innovazioni (?) sono sempre all'angolo ed oggi è raro vedere un sito di sport (no, non ce ne sono proprio) senza il proprio Fantacalcio Online. Anche Facebook ha un suo fantacalcio. Ed è molto più semplice giocare da qui: gioco più corretto (impossibile barare), più semplice, ma anche meno carismatico. Meno discussioni su chi abbia fatto l'assist, su chi si sia messo in campo, qua è tutto trasparente, ma anche è un po' più triste.
Ad ogni modo mi sono adeguato a questa moda, e mi sono iscritto al Fantascudetto di Sky, creando un gruppo privato con due amici, ed ogni settimana ci giochiamo qualcosa. La cosa brutta è l'inesistenza delle aste, che erano meravigliose. Qua si puo' anche fare una squadra identica all'altra, ma vabbè.
Rifacendomi al titolo, vorrei dare nel mio piccolo dei consigli per la formazione da schierare per il turno di questo week-end.
Prima di tutto il modulo: nel fantacalcio conta tantissimo, ed il più gettonato è ovviamente il 3-4-3 (contano i gol!). Usato anche il 4-3-3, meno il 4-4-2.
Poi il portiere, che se è possibile bisogna cambiarlo ogni settimana. In questo turno, il più gettonato potrebbe essere Muslera, che ha un impegno relativamente semplice in casa col Brescia. Consigliabili, per una scelta fissa, Sorrentino, grande talento del calcio italiano, e Julio Cesar, grazie alla solida difesa davanti. Da evitare, soprattutto in questo turno, Storari (Juventus).
La difesa, scelta a tre, deve tenere conto di tre fattori importanti: solidità difensiva, propensione offensiva esterna, propensione offensiva nel gioco aereo. Il primo per il voto in pagella, il secondo per gli assist e il terzo per i gol. Personalmente ho scelto Rafinha e Ziegler per gli assist (Rafinha deve ancora crescere, ma prima o poi esplode) e Chiellini per la solidità e gli inserimenti in area. Da non sottovalutare il rinnovo di contratto ricevuto in settimana, che potrà dargli molta fiducia.
Centrocampo a 4, in cui ci sono esplosione, classe, caparbietà e tecnica. E, rispettivamente, Boateng, Hernanes, Krasic e Sneijder. Il trio d'attacco è sicuramente quello più costoso, ma anche, solitamente, il più remunerativo. Bisogna scegliere giocatori dal gol facile, ma occhio al prezzo! Il mio trio è composto da Ibrahimovic, Bojinov e Jeda.
Ultima scelta importante, il capitano, che se prende più di sette in pagella, fa guadagnare un bonus alla squadra. Scelgo il talento più limpido, Hernanes!
Ed ecco la mia formazione:
E voi? Sapere fare di meglio? Stupitemi!
Nessun commento:
Posta un commento