Dopo il fallimento di Ubuntu 10.10 Maverick Meerkat, e con la mia Karmic il cui supporto terminerà fra pochi mesi, sto pensando seriamente a delle alternative a Ubuntu. E per questo motivo mi sono affidato alla virtualizzazione (uso VMware) per testare l'efficacia e la bontà di alcune distro.
La prima distro testata è la mamma di Ubuntu, Debian nella sua versione 5.0 lenny (l'ultima uscita, per intenderci). Per ora i test vanno più che bene: Debian non fa probabilmente nulla di più di quello che fa Ubuntu, anzi a volte lo fa anche con software meno aggiornato. Il grande lato positivo però è che lo fa con più stabilità. Stabilità e sicurezza sembrano i due aggettivi giusti per descrivere Debian. I software compatibili sono tantissimi (se esistono pacchetti per Ubuntu solitamente esistono pacchetti anche per Debian) e volendo si può usare software più all'avanguardia (basta aggiungere qualche repository). Sto inoltre rivalutando KDE, che avevo scartato senza pensarci troppo con Ubuntu, a cui avevo preferito GNOME.
Mentre continuerò i test su Debian, partiranno parallelamente anche quelli su Linux Mint (Debian Version). In principio Mint era figlia di Ubuntu, invece da pochissimo ha deciso di distaccarsi da Canonical e di lavorare anch'essa direttamente su Debian. Preferisco provare questa versione perchè se già con Ubuntu avevo problemi, non so se le cose con Mint andrebbero meglio. I cambiamenti rispetto a Debian dovrebbero essere essenzialmente di tema, ma magari trovo qualche sorpresa
Altra distro che testerò è Arch Linux: la mia grande paura per questa distro è il fatto di non saper governare appieno la shell di comando, requisito ritenuto da molti fondamentale per l'utilizzo di Arch. Ad ogni modo, un giretto sulla VM non costa nulla.
Ultimo, ma non ultimo, tentativo che farò, sarà quello di trovare un po' di tempo libero (Università e lavoro permettendo) per studiarmi un po' di bash scripting e linguaggi di programmazione. L'obiettivo (insieme allo studio universitario della lingua inglese) è di riuscire a comprendere e a sviluppare interamente il libro Linux From Scratch. Cos'è? Andate sul sito e scopritelo! :D
Nessun commento:
Posta un commento